Mentoring

Diana, un'amante della musica con una mente tecnica

Incontra Diana, uno dei volti della nostra nuova campagna, una virtuosa del pianoforte che ci racconta il suo lato tecnico e le sue esperienze nel nostro programma di mentoring.

Cosa significa per te avere un lato tecnico?

Per me, significa divertirsi con la tecnica. La tecnica serve quasi ovunque al giorno d'oggi. È per questo che bisogna affrontare le cose con una mente aperta e un desiderio di imparare, soprattutto come ragazza, perché le porte sono aperte in molte direzioni.

Avere una propensione tecnica ti rende necessariamente diversa dalle altre ragazze?

Assolutamente no! L'interesse per la tecnica non è così diffuso tra le ragazze come lo è tra i ragazzi, ma questo non significa che una ragazza non possa essere interessata alla tecnica. Nel frattempo, molte donne hanno già dato prova delle loro capacità in ambienti tecnici.

Qual è il legame tra le tua passione e la tecnica?

Suonare il piano non significa solo creare belle melodie. Mostra anche la connessione tra la forza dei tasti, che fa sì che il martello del pianoforte colpisca le corde. A seconda del fatto che il tasto sia tenuto premuto con forza o a lungo, viene prodotto un tono forte o lungo.

Cosa la affascina della tecnica?

Penso che sia fantastico che la tecnica offra così tante sfaccettature diverse. Personalmente mi piace conoscere diversi ambienti della tecnica. Inoltre, la tecnica può essere utilizzata anche in diverse aree. Questo mi offre molte opportunità.

Cosa ti ha offerto il programma di mentoring?

Ho conosciuto molte nuove professioni tecniche. Inoltre, ho scambiato idee con altre ragazze appassionate di tecnica.

Che consiglio daresti alle ragazze che forse non osano o non sono ancora sicure di iscriversi al programma di mentoring Swiss TecLadies?

Semplicemente provateci. Non si può sbagliare. È meglio aver provato e scoprire se fa per te, piuttosto che non averlo fatto e non sapere se ti piace.

Gita sul Monte Lema e visita del radar meteorologico di MeteoSvizzera
Mentoring

05.05.25

Gita sul Monte Lema e visita del radar meteorologico di MeteoSvizzera

Lara F. mentee 2024-2025 di Swiss TecLadies, racconta con entusiasmo la gita al Monte Lema e la visita al radar di MeteoSvizzera.

Il Farewell Day in Ticino ha segnato la fine di un anno di mentoring entusiasmante, ricco di scoperte, scambi e momenti indimenticabili
Mentoring

05.04.25

Il Farewell Day in Ticino ha segnato la fine di un anno di mentoring entusiasmante, ricco di scoperte, scambi e momenti indimenticabili

Una trentina tra mentee e mentori della Svizzera italiana hanno partecipato a Tenero per festeggiare la fine del programma di mentoring insieme alle TecLadies di tutta la Svizzera. Una volta arrivate al centro sportivo di Tenero (CST) il venerdì pomeriggio, si sono lanciate con entusiasmo in un’escape room che ha permesso loro di conoscersi meglio e di scoprire il campus attraverso enigmi da risolvere in squadra. Solo dopo una buona cena conviviale e alcuni giochi serali, la stanchezza ha avuto la meglio e le ragazze sono andate a dormire presso l’ostello del CST.

Visita al cantiere di Göschenen del secondo tubo del San Gottardo
Mentoring

31.03.25

Visita al cantiere di Göschenen del secondo tubo del San Gottardo

Lara F., mentee 2024-2025 di Swiss TecLadies, racconta con entusiasmo la visita al cantiere di Göschenen del secondo tubo del San Gottardo.